Ma cosa sono esattamente le matrici?

Le matrici sono uno strumento fondamentale in informatica e matematica, utilizzato per organizzare e gestire dati in modo efficiente.

Una matrice è una struttura dati che consiste in una tabella di elementi disposti in righe e colonne. Ogni elemento della matrice è identificato da due indici: uno per la riga e uno per la colonna. Ad esempio, in una matrice 3x3, ci sono 3 righe e 3 colonne, per un totale di 9 elementi.

Le matrici possono contenere vari tipi di dati, come numeri interi, numeri decimali o persino stringhe. Sono particolarmente utili in vari campi, come la grafica computerizzata, l'elaborazione delle immagini, l'intelligenza artificiale e l'analisi dei dati.

Uno degli usi più comuni delle matrici è nelle operazioni matematiche. Ad esempio, è possibile sommare due matrici, moltiplicarle o calcolare il determinante di una matrice quadrata. Queste operazioni sono fondamentali in molte applicazioni, come la risoluzione di sistemi di equazioni lineari.

Inoltre, le matrici sono alla base di molte strutture dati più complesse, come i vettori e i tensori, che vengono utilizzati in ambiti avanzati come il machine learning e la statistica.