La risposta è si, quando si lavora con documenti Excel, può essere necessario condividere o archiviare i file in un formato più universale, come il PDF. Il formato PDF è molto utile perché mantiene invariato il layout del documento, indipendentemente dal dispositivo o dal software utilizzato per aprirlo. Fortunatamente, Excel offre diverse modalità per convertire i propri file in PDF in modo semplice e veloce. Vediamo insieme come fare.
Esportare il file come PDF
Un'altra opzione è quella da utilizzare l'opzione "Esporta" di Excel:
Apri il documento Excel da convertire.
Vai alla scheda "File" e seleziona "Esporta" .
Scegli "Crea PDF/XPS" .
Seleziona la destinazione in cui vuoi salvare il file.
Una volta configurato tutto, clicca su "Pubblica" per creare il PDF.
Convertire un documento Excel in PDF offre numerosi vantaggi, tra cui:
Compatibilità : i file PDF sono leggibili su qualsiasi dispositivo o sistema operativo senza rischiare di alterare il formato originale.
Dei dati : il formato PDF permette di proteggere il file con una password, se necessario, per evitare modifiche non autorizzate.
Semplicità di condivisione : condividere un file PDF è più facile, poiché il formato è universale e può essere aperto con qualsiasi lettore PDF.
Autore: Francesco Congiusta