Cinnamon è un ambiente desktop, cioè un’interfaccia grafica che permette agli utenti di interagire con il sistema operativo Linux in modo intuitivo e visivo. È stato creato dal team di Linux Mint, una delle distribuzioni Linux più popolari, con l’obiettivo di offrire un’esperienza utente semplice, elegante e familiare, soprattutto per chi arriva da Windows.
Cinnamon è nato nel 2011 come risposta ai cambiamenti introdotti da GNOME 3, un altro ambiente desktop. Molti utenti non si trovavano a loro agio con la nuova interfaccia di GNOME, così gli sviluppatori di Linux Mint decisero di creare Cinnamon, basandosi inizialmente su GNOME 3 ma modificandolo per renderlo più tradizionale e user-friendly.
Con il tempo, Cinnamon è diventato un progetto indipendente, con un proprio set di strumenti e applicazioni, pur mantenendo una compatibilità con il resto dell’ecosistema Linux.
Cinnamon è ideale per chi cerca un’esperienza desktop tradizionale, con un’interfaccia grafica semplice da usare, ma comunque moderna e funzionale. È particolarmente apprezzato da chi proviene da ambienti Windows, grazie alla sua familiarità e alla facilità d’uso.
È una scelta eccellente per chi desidera passare a Linux senza rinunciare a un’esperienza utente gradevole e intuitiva. Grazie al suo sviluppo attivo e alla comunità coinvolta, Cinnamon continua a migliorare con ogni nuova versione.