VPN è l’abbreviazione di Virtual Private Network, che in italiano si traduce come "Rete Privata Virtuale". Si tratta di una tecnologia che permette di creare una connessione sicura e protetta tra il tuo dispositivo (come un computer, uno smartphone o un tablet) e internet.
Lo scopo principale di una VPN è proteggere la tua privacy online. Quando navighi su internet senza VPN, le tue attività possono essere visibili al tuo provider di servizi internet (ISP), a siti web e potenzialmente anche a hacker, soprattutto se usi reti Wi-Fi pubbliche.
Con una VPN, invece, il tuo traffico internet viene criptato, cioè trasformato in un codice che non può essere letto da estranei. Inoltre, il tuo indirizzo IP – una specie di “targa” che identifica il tuo dispositivo online – viene nascosto. In pratica, è come se tu stessi navigando da un altro luogo.
Esempi pratici di utilizzo
Navigare in modo anonimo: La VPN nasconde il tuo indirizzo IP, rendendo più difficile per siti web e app tracciarti.
Accedere a contenuti bloccati: Alcuni servizi (come Netflix o siti di notizie) offrono contenuti diversi in base al paese. Con una VPN, puoi simulare di trovarti in un altro stato e accedere a ciò che normalmente sarebbe bloccato.
È legale usare una VPN?
Sì, nella maggior parte dei paesi l’uso della VPN è completamente legale. Tuttavia, usarla per attività illegali resta ovviamente vietato, proprio come avviene senza VPN.