Che cosa sono le monete digitali di stato?

Le monete digitali di stato, chiamate anche CBDC (Central Bank Digital Currency), sono una forma di denaro digitale emessa e garantita dalla banca centrale di un paese. Sono come le monete e banconote tradizionali, ma in versione elettronica. 


Come funzionano? 

Le monete digitali di stato sono create per essere usate come mezzo di pagamento digitale, facilmente accessibili e sicure. Puoi usarle per fare acquisti online, pagare bollette o inviare denaro, proprio come con le carte di credito o di debito, ma in forma digitale e senza bisogno di contanti fisici. 


Perché sono state create?

Le banche centrali stanno sviluppando le monete digitali di stato per rendere i pagamenti più veloci, più sicuri e più efficienti. Inoltre, vogliono offrire un’alternativa digitale alle banconote e monete tradizionali, facilitando l’inclusione finanziaria di più persone. 


Quali sono i vantaggi?

Pagamenti più rapidi e semplici.

Maggiore sicurezza contro frodi e furti.


Ci sono rischi?

Come tutte le tecnologie, anche le monete digitali di stato devono essere usate con attenzione. È importante garantire la sicurezza dei dati e prevenire eventuali attacchi informatici. Inoltre, bisogna rispettare la privacy degli utenti.