El Zonte è una piccola località costiera nel dipartimento de La Libertad, in El Salvador, abitata da circa 3.000 persone. È conosciuta internazionalmente per le sue onde ideali per il surf e per un’atmosfera rilassata, tipica delle comunità da surfisti.
Nel 2019, grazie a una donazione anonima in Bitcoin, è nato a El Zonte un esperimento sociale ed economico: usare la criptovaluta nelle transazioni quotidiane. Il progetto ha preso forma attraverso iniziative come pagare i giovani in Bitcoin per lavori comunitari e dotare il paese del primo bancomat Bitcoin dell’intero El Salvador. Questo sforzo comunitario ha ispirato il governo di El Salvador, che nel 2021 ha reso il Bitcoin moneta legale insieme al dollaro USA, menzionando El Zonte come fonte d’ispirazione.
Oggi, circa il 90% delle famiglie di El Zonte ha utilizzato Bitcoin almeno una volta, e molte lo fanno settimanalmente o mensilmente per pagare beni e servizi: caffè, pupusas, soggiorni in hotel, e altro ancora. Questo modello ha favorito l’inclusione finanziaria in una comunità in cui molte persone erano precedentemente escluse dal sistema bancario tradizionale.
Tuttavia, permangono criticità: la volatilità del Bitcoin, l’accesso limitato alla tecnologia e la necessità di convertire frequentemente in valuta stabile.
Negli ultimi anni, El Zonte ha visto migliorare le sue infrastrutture: le strade sterrate sono state asfaltate e sono emersi nuovi hotel, ristoranti, spazi culturali e attività come yoga e scuole di surf. Nonostante il cambiamento, il carattere autentico e bohemien del borgo è rimasto forte.
Autore: Francesco Congiusta